La riforma delle ferrovie 1, che entra in vigore il 1° gennaio 1999, mira a liberalizzare progressivamente il traffico ferroviario sull'esempio dell'Unione europea. Il pacchetto include un aumento della concorrenza, la trasformazione delle FFS in una società anonima, la separazione del settore dei trasporti da quello dell'infrastruttura e il libero accesso alla rete per il traffico merci. La realizzazione di Alptransit si iscrive in questo contesto. Sulla rete delle FFS possono ora circolare anche treni di altre società.
« Occorre potenziare le misure economiche ed ecologiche. »
Niklaus Lundsgaard-Hansen, Allegato alla base decisionale per l'organo direttivo dell'Ufficio federale dei trasporti, 24.02.1999