• DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
Pagina iniziale

Portale Alptransit

Confederatio Helvetica

Portale Alptransit

Panoramica
Politica
Società
Pianificazione
Costruzione
?
  • Documenti
  • Eventi
  • Immagini
1882 - 2021
Inizio del periodo
Fine del periodo
1882
2021
Mostra risultati 31 a 40 di 513.
  1. 1982
    Monte (Mte) Olimpino-Tunnel Aussprachepapier Bundesrat; Bundesratsbeschluss vom 03.02.1982, #1

    zur Kenntnis rj II I! 2 ti » 2 TI lì Für getreuen Auszugs i'der Protokollführer: - V V 9 0 6 8 1 1 2 1 4 …

  2. 1975-1985
    Vereina: diverse Berichte, #1

    Seite 1 . E I N L E I T U N G 1 1.1 Aufgabe 1 1.2 A r b e i t s m e t h o d e und Abgrenzung 1 2 . S I T U A T…

  3. 31. dicembre 1998
    Le FFS, una società anonima

    La riforma delle ferrovie 1, che entra in vigore il 1° gennaio 1999, mira a liberalizzare progressivamente il…

  4. 1974-1986
    Vereina: Behandlung in Graubünden, #1lowres

    Abbau ihrer Kapazität auf den wirkl ichen Bedarf zu er le ichtern, muss die öffent l iche Hand mög- 1…

  5. 1982-1986
    Vereina: Botschaftsentwürfe + Bundesratsbeschluss, #1lowres

    PRESSEMITTEILUNG Vereinabahn Der Bundesrat hat die Botschaft über die Vereinabahn gutge- heissen. Er beantragt…

  6. 1998
    Realizzazione di due gallerie a una corsia, rapporto finale

    Ablage: AlpTransit D c s s i s r - N r . : 2 M - 2& 1 Datum: 7 . M U BAV 1 0. JüLl 1 Office fédéral des…

  7. 31. maggio 2014
    Il corridoio di quattro metri

    federale sulla realizzazione e il finanziamento di un corridoio di quattro metri, entrata in vigore il 1°…

  8. 1983
    Rapporto della CGST sul pendolarismo 1980

    Ul CO 1,3 3.1 1.2 0.1 100,0 AUSSENPENDLER (BZGL. ARBEITSPLATZGENEINDE) I 1.1 2.1 3.1 4.1 5.1 6.1 7.1 8.1 9.1…

  9. 1989
    Posizione di principio sulla trasversale ferroviaria attraverso le Alpi centrali

    7 5 7 1 0 0 , 0 0 1 1 6 2 1 2 . 0 3 3 1 0 0 , 0 0 5 9 7 4 1 1 5 6 1 0 0 , 0 0 9 9 . 2 4 6 . 4 7 6 1 0 0 , 0 0 …

  10. 1987
    Presentazione delle diverse varianti per la Nuova ferrovia transalpina elaborata dallo studio di ingegneria «Elektrowatt Ingenieurunternehmung AG»

    Si(iplon 1 - - 1 Gotthard .1 1 1 Ypsilon -1 ! Splügen Griti 1 ! ET ! AB .1 1 1 1 ET ! AB .1 1 _ j 1 1 ET 1 AB …

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • »

Il portale Alptransit presenta una raccolta di materiale d'archivio sulla NFTA.
Le fonti audiovisive e scritte illustrano la storia del più ambizioso progetto
infrastrutturale svizzero degli ultimi decenni.

Pagina inizialeFasiIstituzioniSigla editorialeBasi legali
1882
  • Fase 1
    1882 - 1960

    Aumento del traffico

    Mostra fase
  • Fase 2
    1961 - 1983

    Idea e pianificazione

    Mostra fase
  • Fase 3
    1983 - 1992

    Pianificazione e decisione del Popolo

    Mostra fase
  • Fase 4
    1992 - 2020

    Progettazione e realizzazione

    Mostra fase
  • Società
    1805

    La prima strada carrozzabile attraverso le Alpi

    Mostra evento
  • Società
    1830

    Tempi di viaggio sempre più brevi

    Mostra evento
  • Costruzione
    1847

    La ferrovia è in realtà un’«acciaiovia»

    Mostra evento
  • Politica
    1853

    Un comitato inossidabile

    Mostra evento
  • Società
    1868

    Partenza a razzo dei Ticinesi

    Mostra evento
  • Costruzione
    1882

    Pericoli sotto controllo

    Mostra evento
  • Costruzione
    22. maggio 1882

    Inaugurazione della galleria di valico del San Gottardo

    Mostra evento
  • Società
    1897

    La ferrovia del San Gottardo nella letteratura

    Mostra evento
  • Costruzione
    19. maggio 1906

    La seconda galleria

    Mostra evento
  • Politica
    1. maggio 1909

    Statalizzazione della Società del Gottardo

    Mostra evento
  • Costruzione
    15. luglio 1913

    Collegamento attraverso il Lötschberg

    Mostra evento
  • Società
    1914

    La lotta con la natura

    Mostra evento
  • Costruzione
    1916

    La prima galleria di base

    Mostra evento
  • Costruzione
    1924

    «Carbone bianco» invece del carbone nero

    Mostra evento
  • Pianificazione
    1947

    L’Europa-Africa Express

    Mostra evento
  • Società
    1957

    Il turismo in treno

    Mostra evento
  • Politica
    1960

    I precursori

    Mostra evento
  • Pianificazione
    31. gennaio 1962

    Galleria di base del San Gottardo

    Mostra evento
  • Pianificazione
    1963

    Strada versus ferrovia

    Mostra evento
  • Politica
    25. giugno 1965

    Strada contro rotaia

    Mostra evento
  • Società
    1967

    Traffico merci combinato

    Mostra evento
  • Pianificazione
    20. giugno 1970

    Il progetto per la galleria

    Mostra evento
  • Pianificazione
    1971

    Rilancio di un progetto accantonato

    Mostra evento
  • Pianificazione
    1971

    Previsioni sul traffico

    Mostra evento
  • Politica
    6. giugno 1971

    Svolta nella politica ambientale

    Mostra evento
  • Società
    25. febbraio 1977

    La Concezione globale svizzera dei trasporti

    Mostra evento
  • Pianificazione
    20. dicembre 1979

    San Gottardo o Spluga?

    Mostra evento
  • Politica
    1981

    Traffico ferroviario coordinato

    Mostra evento
  • Società
    1985

    Il mito del San Gottardo

    Mostra evento
  • Pianificazione
    1985

    Un libro riaccende i motori della NFTA

    Mostra evento
  • Costruzione
    1987

    Ferrovia 2000

    Mostra evento
  • Politica
    1988

    Gli artefici

    Mostra evento
  • Pianificazione
    12. luglio 1988

    Cinque varianti

    Mostra evento
  • Pianificazione
    1988

    Ferrovia e strada, vettori complementari

    Mostra evento
  • Pianificazione
    1989

    Committente, costruttore, gestore

    Mostra evento
  • Politica
    2. marzo 1989

    Soluzioni transfrontaliere

    Mostra evento
  • Politica
    29. novembre 1989

    La rinuncia della Svizzera orientale

    Mostra evento
  • Società
    1990

    Il Consiglio federale incontra la popolazione

    Mostra evento
  • Pianificazione
    1990

    Finestra di opportunità

    Mostra evento
  • Pianificazione
    1991

    Le tracce: un rompicapo

    Mostra evento
  • Politica
    4. ottobre 1991

    Il Parlamento vuole la Nuova ferrovia transalpina

    Mostra evento
  • Politica
    2. maggio 1992

    Accordo con l’Europa

    Mostra evento
  • Società
    1992

    L’approvazione della Svizzera romanda

    Mostra evento
  • Politica
    27. settembre 1992

    Sì alla NFTA

    Mostra evento
  • Politica
    6. dicembre 1992

    No allo SEE

    Mostra evento
  • Costruzione
    1993

    Gallerie e design

    Mostra evento
  • Società
    2. febbraio 1993

    Il progetto Alptransit e l’Europa

    Mostra evento
  • Società
    21. aprile 1993

    Gli ambientalisti fanno pressione

    Mostra evento
  • Costruzione
    4. ottobre 1993

    Primi lavori

    Mostra evento
  • Società
    13. dicembre 1993

    Pianificazione del territorio

    Mostra evento
  • Politica
    20. febbraio 1994

    Sì all’iniziativa delle Alpi

    Mostra evento
  • Politica
    20. febbraio 1995

    Luce verde per la «variante rete»

    Mostra evento
  • Politica
    29. maggio 1995

    Politica dei trasporti contro politica finanziaria

    Mostra evento
  • Società
    13. settembre 1995

    Collegamenti con l’estero

    Mostra evento
  • Politica
    1996

    Rotterdam–Genova

    Mostra evento
  • Politica
    18. aprile 1996

    Le richieste di Uri

    Mostra evento
  • Politica
    29. novembre 1998

    Sì al FTP

    Mostra evento
  • Politica
    18. dicembre 1998

    Vigilanza

    Mostra evento
  • Pianificazione
    1. gennaio 1999

    Le FFS, una società anonima

    Mostra evento
  • Politica
    14. giugno 1999

    Adeguamenti che passano inosservati

    Mostra evento
  • Costruzione
    5. luglio 1999

    L’inizio dei lavori

    Mostra evento
  • Società
    8. ottobre 1999

    Il trasferimento dalla strada alla ferrovia

    Mostra evento
  • Politica
    21. maggio 2000

    La fine del limite delle 28 tonnellate

    Mostra evento
  • Costruzione
    27. novembre 2000

    Geologia e sondaggi

    Mostra evento
  • Società
    25. ottobre 2001

    Le conseguenze dell’incendio

    Mostra evento
  • Politica
    17. dicembre 2003

    Sì alla galleria di base del Ceneri

    Mostra evento
  • Costruzione
    16. aprile 2004

    I costi

    Mostra evento
  • Costruzione
    2005

    Controllo in galleria

    Mostra evento
  • Costruzione
    2. giugno 2006

    Costruzione della galleria del Ceneri

    Mostra evento
  • Costruzione
    6. settembre 2006

    Cade il primo diaframma al San Gottardo

    Mostra evento
  • Società
    2007

    Scrivere la storia

    Mostra evento
  • Costruzione
    9. dicembre 2007

    Il Lötschberg entra in funzione

    Mostra evento
  • Costruzione
    15. ottobre 2008

    Superamento della sacca di Piora

    Mostra evento
  • Politica
    20. marzo 2009

    Il credito di 5,4 miliardi

    Mostra evento
  • Pianificazione
    2010

    Dal disegno al modello 3D

    Mostra evento
  • Società
    2011

    Le gallerie per il tempo libero

    Mostra evento
  • Pianificazione
    16. maggio 2012

    La rinuncia alla Porta Alpina

    Mostra evento
  • Società
    23. agosto 2013

    Un milione di visitatori

    Mostra evento
  • Costruzione
    1. giugno 2014

    Il corridoio di quattro metri

    Mostra evento
  • Costruzione
    31. ottobre 2014

    Tra roccia e calcestruzzo

    Mostra evento
  • Costruzione
    1. ottobre 2015

    Test al San Gottardo

    Mostra evento
  • Società
    2016

    Le gallerie del mondo

    Mostra evento
  • Società
    1. giugno 2016

    Festeggiamenti con ospiti illustri

    Mostra evento
  • Società
    11. dicembre 2016

    Costi e utili

    Mostra evento
  • Società
    2017

    43 152 treni

    Mostra evento
  • Costruzione
    1. gennaio 2017

    Superporte

    Mostra evento
  • Società
    2017

    Al limite della capacità

    Mostra evento
  • Politica
    12. agosto 2017

    Un sistema vulnerabile

    Mostra evento
  • Pianificazione
    2018

    Simboli e numeri

    Mostra evento
  • Politica
    2019

    Escher forever?

    Mostra evento
  • Costruzione
    2020

    Ceneri, la terza galleria di base

    Mostra evento
  • Società
    2021

    La tratta di montagna. E adesso?

    Mostra evento
2021
  • Pagina iniziale
  • Panoramica
    • Politica
    • Società
    • Pianificazione
    • Costruzione
  • Fasi
  • Istituzioni
  • A proposito del portale
  • Sigla editoriale
  • Basi legali
  • AlpTransit San Gottardo SA
  • Ambiente
  • Amministrazione
  • BLS
  • BLS AlpTransit SA
  • Ceneri
  • Consiglio federale
  • Costruzione della galleria
  • Delegazione di vigilanza della NFTA
  • Economia
  • Esercizio
  • Esperti
  • FFS
  • Federalismo
  • Ferrovia 2000
  • Finanziamento
  • Galleria di base
  • Geologia
  • Lötschberg
  • Organizzazione dei lavori di costruzione
  • Parlamento
  • Politica dei trasporti
  • Politica economica
  • Politica europea
  • Politica finanziaria
  • Politica regionale
  • Progettazione
  • Rete ferroviaria
  • Riforma delle ferrovie
  • San Gottardo
  • Sempione
  • Sicurezza
  • Tecnica delle costruzioni
  • Tecnica ferroviaria
  • Traffico combinato
  • Traffico di transito
  • Traffico merci
  • Traffico passeggeri
  • Trasferimento del traffico
  • Trasporti
  • Trasporto su strada
  • Tratte di accesso
  • Turismo
  • Votazione popolare
Pagina iniziale
Archivio federale svizzero AFS
  • Basi legali
  • Contatto