Reichenbach im Kandertal, 16 marzo 1990: la casa parrocchiale è gremita di cittadini venuti ad ascoltare Adolf Ogi. Gli incontri con la popolazione accompagnano passo dopo passo la realizzazione della Nuova ferrovia transalpina con l’obiettivo di informare e convincere. I consiglieri federali e gli alti funzionari dell’Amministrazione federale intervengono in pubblico per presentare il progetto e rompere le resistenze. I più attivi su questo piano sono Adolf Ogi e due funzionari dell’Ufficio federale dei trasporti, Fritz Bürki e Hans Rudolf Isliker. Gli argomenti addotti si cristallizzano nel motto: la Svizzera ha bisogno della Nuova ferrovia transalpina, l’Europa ha bisogno della Svizzera.
« Gli sforzi infrastrutturali e il progresso tecnico ci rendono fiduciosi di poter realizzare un sistema di trasporto ecocompatibile nel prossimo millennio. »
Fritz Bürki, Discorso, senza data